RETTIFICATRICI TANGENZIALI SUNNY FREEPORT PITTORI

MANDRINO PORTAMOLA
Il mandrino opportunamente progettato,del tipo completamente chiuso,non richiede lubrificazione o manutenzione.di struttura compatta e supportato da una coppia di 4 cuscinetti a sfera a contatto angolare precaricati al fine di assicurare la migliore rigidità ,lunga durata e precisione anche per impieghi di lavoro pesanti.
QUADRO ELETTRICO
Le apparecchiature elettriche sono pilotate da un PLC MIT e presentano fili contraddistinti per colore e debitamente numerati per una migliore e più conveniente facilità di controllo e manutenzione.I cavi di alimentazione sono a bassa tensione con doppia guaina di protezione e questo per garantire la completa compatibilità con il marchio C.E.
DISPOSITIVO DI AVANZAMENTO AUTOMATICO CON REGOLAZIONE MICROMETRICA
Il dispositivo con regolazione micrometrica offre opportunità ancor maggiori quando viene richiesta grande precisione di lavorazione.
L’avanzamento automatico può essere regolato per valori di avanzamento da 0,002mm a 0,02 mm in una gamma di dieci divisioni.i tempi di avanzamento automatico possono spaziare da 1 a 999 volte liberamente.
Tutti gli alberi e ingranaggi della scatola avanzamenti sono stati trattati e temperati per ottenere una più lunga durata.
PANNELLO COMANDI
Nel corso degli ultimi anni il pannello a subito variazioni che lo hanno migliorato in ergonomicità e ora siamo lieti di offrire una versione di pannello a cristalli liquidi che abbinata ad motore ed encoder sulla discesa automatica rendono la nostra macchina versatile e di facile utilizzo per chiunque. La nostra versione NC non ha eguali in quanto a semplicità.
SERIE SD -PD (ASSE Z E COMPENSAZIONE MOLA CONTROLLATI)
I nuovi modelli SD e PD dunque completano la gamma di questa serie avendo
quest’ultima anche la compensazione per l’usura della mola e vengono fornite con un motore per il movimento della discesa con encoder per il controllo della quota di lavorazione e, per la PD, un altro motore per la compensazione della quota dopo l’operazione di diamantatura della mola in ciclo(Vedi fig.4)
In questo caso con l’ausilio del pannello a cristalli liquidi sarà possibile un una sola volta l’inserimento dei dati di sgrossatura ,finitura e spegni fiamma e recupero della diamantatura richiesti e ad ogni lavorazione successiva la macchina memorizza anche la quota di lavoro sull’asse z senza più fare azzeramenti pezzo: pratica,veloce e semplice.
Figura 1
Finestra del controllo che gestisce la lavorazione a tuffo dove si può notare la quota zero macchina impostata,sulla sinistra quanto la macchina incrementerà in lavorazione di sgrossatura(0.015),quante passate(5),di quanto incrementerà in finitura(0.005) e quante passate e in basso a destra quanti spegni fiamma effettuerà(1)
Figura 3
Essendo quindi un asse controllato ,si ha a disposizione una schermata dove e’ possibile memorizzare la quota zero di lavoro per ogni ciclo di lavorazione. Il controllo terrà memorizzato questo punto anche quando finendo un ciclo e svincolando la mola verso l’alto,al successivo si riposizionerà sempre nello stesso punto di zero memorizzato precedentemente.
Figura 4
Questa schermata si riferisce solo ai modelli Pd,cioè quelli che hanno montato sul diamante un motore e un azionamento per controllare e calcolare il recupero della diamantatura .Anche qui si può notare l’estrema flessibilità con la quota di zero asse,la velocità di avanzamento diamante(300),quanto vogliamo togliere in sgrossatura(0.010) associato al numero 5 che e’ il numero di volte che incrementa ,e quanto in finitura (0.005) associato al numero di passate(3) e a quanti spegni fiamma che in questa schermata ha il significato di portare geometricamente la forma della mola più parallela possibile al piano di lavoro.
SERIE A MONTANTE MOBILE
UN MOVIMENTO DOLCE E UNIFORME NELLA RETTIFICA
Le rettificatrici tangenziali di precisione a MONTANTE MOBILE Freeport SGS-2040 AH.AHD, SGS-2060 AH.AHD e SGS-S2460 AH.AHD, commercializzate da FaustinovPittori & C., dispongono nella tavola di guide del tipo a “V” e piane impregnate con turcite-B combinate con unsistema automatico di lubrificazione forzata.
La lubrificazione è distribuita su ogni slitta dall’alto in basso in modo da permettere un movimento dolce e uniforme.
L’alta rigidità del basamento e della tavola in ghisa speciale assicura grande precisione, durata e resistenza all’usura.
Il basamento posteriore presenta una struttura con due guide a “V” rivestite con turcite-B per un movimento trasversale rigido ed equilibrato.
Appositamente progettato, il mandrino a struttura rigidamente compatta è supportato da due paia di cuscinetti a contatto angolare di precisione, del tipo completamente chiuso, che non richiede lubrificazione o manutenzione.È destinato a lavorazioni pesanti, pur mantenendo grande precisione di lavoro.
Degno di nota è poi il basamento della testa portamola,localizzato al centro di due guide verticali in acciaio, mentre il movimento avviene attraverso questi due binari.
Due coppie di ingranaggi elicoidali controllano l’avanzamento rapido automatico e manuale verso l’alto e il basso.Concludiamo questa breve descrizione dedicata alle rettificatrici Freeport SGS-2040 AH.AHD, SGS-2060AH.AHD e SGS-S2460 AH.AHD ricordando la presenza di una vasca di lubrificazione progettata per la lubrificazione forzata, che fornisce l’olio alle slitte della tavola e del basamento. Il sistema è provvisto di una valvola per la regolazione del corretto flusso dell’olio stesso, così da garantire a ogni slitta le migliori condizioni di lubrificazione.

Serie a portale
Commercializziamo su commissione anche rettificatrici a portale come quelle sotto riportate su specifica del cliente con una o due teste angolari CNC e corse sul longitudinale fino a 15.000 mm.

